Ad ormai quasi vent’anni dall’introduzione nel nostro ordinamento della legge 6/2004, promuoviamo una riflessione su questioni e prospettive legate all’Amministrazione di sostegno. Mercoledì 11 ottobre ore 14.30.
Nel 2023, “Anno europeo delle competenze”, il Festival della Cultura tecnica prosegue il proprio percorso annuale di valorizzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, concentrandosi sull’Obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze”.
Incontro online di informazione per conoscere meglio cosa fa l’Amministratore di Sostegno. 17 ottobre | 17.30-19.00
Questo mese segnaliamo Le intermittenze della morte (Einaudi, 2005) di José Saramago
Pubblichiamo sul nostro blog un nuovo appassionato contributo di Benedetto Saraceno.
Dal 6 settembre ai primi giorni di ottobre si svolgeranno i 12 laboratori di preparazione di due eventi, due performance teatrali collettive, a Bologna e a Imola, a cui parteciperanno decine di attori e attrici, tra professionisti, non professionisti e persone che hanno aderito al progetto, quindi interessate al teatro in questa specifica occasione.
Il Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale, l’Istituzione Gianfranco Minguzzi, la Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica organizzano un ciclo di incontri sulla crisi affrontando quattro nodi cruciali per la vita dei servizi di salute mentale. Quattro incontri dal 25 settembre all'11 dicembre.
La Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e la Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane 'Minguzzi - Gentili' promuovono insieme un nuovo gruppo di lettura. Il GdL nasce dalla collaborazione di due biblioteche specializzate che lavorano insieme sul tema del 'confine' e desiderano coinvolgere i lettori nella riflessione sul confine della vita.
Fornisce un pratico ed esaustivo strumento che guida l’utente Amministratore di sostegno, volontario o familiare, al deposito telematico di istanze, documenti e rendiconti dal proprio computer.
Le videoregistrazioni degli eventi organizzati dall'Istituzione sono disponibili tra i materiali per il download nella sezione Documentazione e promozione culturale di questo sito.