Due incontri a sostegno alla genitorialità in ottica interculturale, nella fascia 0-6.
Formazione SSpD 2023 - 3° incontro - Lunedì, 12 giugno 09:00 – 13:00
Questo mese segnaliamo Lo stigma dei disturbi mentali : guida agli interventi basati sulle evidenze (Fioriti, 2022) di Antonio Lasalvia
Nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19 maggio, la Biblioteca resterà chiusa a causa dell'emergenza meteo.
Presentazione del volume di Antonio Lasalvia martedì 30 maggio 2023 | ore 17 Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “G.F.Minguzzi - C.Gentili”
Presentazione del volume di Agata Mazzeo e Ernesto Vaggi e proiezione del documentario frutto della ricerca sul campo. Mercoledì 24 maggio ore 16-18, Cinema Lumière, Piazzetta P.P.Pasolini - Bologna
L'incontro è organizzato nell'ambito del Coordinamento tecnico metropolitano sull'infanzia e l'adolescenza con il supporto del Comune di Bologna. 5 maggio 2023.
Questo mese segnaliamo Caravaggio profiling. Il volto dell'assassino (Nicomp L.E., 2022) di Giuseppe Resca
Da martedì 18 aprile una mostra e quattro incontri a Palazzo d'Accursio organizzati dalla Rete archivi del presente.
Presentazione del volume di Giuseppe Resca, giovedì 27 aprile alle 17.
Spettacolo teatrale liberamente tratto da 'L’altra verità, diario di una diversa' di Alda Merini.
La Biblioteca Minguzzi-Gentili resterà chiusa nei giorni 7-8-9-10 aprile e 24-25 aprile.
Il seminario è parte del Progetto Memorie Vive finalizzato a individuare le diverse fonti documentali relative alla nascita e allo sviluppo del modello di welfare nel territorio bolognese. 13 aprile 2023 ore 16-18.
Questo mese segnaliamo Dalle Case della Salute alle Case della Comunità : la sfida del PNRR per la sanità territoriale (Carocci, 2022) di Antonio Brambilla e Gavino Maciocco
Presentazione del volume di Antonio Brambilla e Gavino Maciocco | 4 aprile 2023 | ore 17.00.
Si avvisa il gentile pubblico che venerdì 17 marzo la biblioteca aprirà alle ore 10
Ci scusiamo per il disagio
Il 24 marzo alle ore 17 in Biblioteca presentiamo l'ultimo romanzo di Marco Missiroli, vincitore del premio Bagutta 2023.
Il volume, curato da Marica Setaro e Silvia Calamai, sarà presentato in Biblioteca il 29 marzo alle ore 17.
Questo mese segnaliamo Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi, 2022)
La psichiatria come ricerca di terapie per la complessità dell’individuo.
Sabato 4 marzo 2023 - Ore 9.00-13.00. Biblioteca della Salute Mentale e delle Scienze Umane “G. F. Minguzzi-C. Gentili” Via Sant’Isaia, 90 Bologna
In collaborazione con l'Associazione OfficinaMentis
Segnali : le proposte bibliografiche della biblioteca
Iniziativa pilota a San Lazzaro: riflessioni e piste di lavoro. Martedì 21 febbraio ore 14:30-17:30
Il progetto SOStengo propone un incontro riservato agli Amministratori di sostegno di propri familiari o conoscenti per rispondere ai principali dubbi relativi alla compilazione del rendiconto annuale ed alla formulazione delle istanze rivolte al Giudice Tutelare.
Evento organizzato nell’ambito del progetto Direction Employment. 15 febbraio 2023, ore 9.30-17.30. Sala Anziani - Palazzo d’Accursio - Piazza Maggiore, 6 - Bologna.
Questo mese segnaliamo Ci chiamavano matti : voci dal manicomio (1968-1977) di Anna Maria Bruzzone (Il Saggiatore, 2021)
Incontro di approfondimento sullo strumento del Budget di Salute ed il suo utilizzo nei progetti individualizzati per utenti dei servizi di salute mentale della Ausl di Bologna. 10 febbraio ore 9,30.
Le novità disponibili in Biblioteca. Bollettino nuove accessioni luglio-dicembre 2022