Per fare un faro ci vuole un fiore. I 18 anni de ‘Il Nuovo Faro’.

 
Il nuovo faro
Il nuovo faro

Il 28 marzo, dalle 16 alle 19.30, in via Sant’Isaia 90 a Bologna, la Biblioteca Minguzzi-Gentili ospita l’iniziativa “Per fare un Faro ci vuole un fiore”, che celebra i 18 anni della rivista “Il Nuovo Faro: il fior fiore della Salute mentale a Bologna”.

La testata tematica sin dalla sua nascita ha l’intenzione di dare dignità e voce al mondo del disagio psichico e ha il pregio di essere da sempre aperta al contributo di tutti, benché a scrivervi siano soprattutto persone in cura presso i servizi di Salute Mentale dell’AUSL di Bologna. AL suo interno i lettori e le lettrici possono trovare testimonianze, recensioni, racconti, poesie.

 

L’iniziativa del 28 marzo si apre con una discussione intorno alla domanda “La scrittura e la lettura fanno bene? Come, quando, perché…”.

Ad approfondire l’argomento saranno il direttore del DSM-DP Ausl Bologna Fabio Lucchi, lo psichiatra Michele Filippi, la presidente dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi Bruna Zani, la direttora di Volabo Cinzia Migani e Federico Mascagni, redattore del portale SognieBisogni. Coordina gli interventi Michela Trigari, direttrice responsabile de Il Nuovo Faro.

 

La serata proseguirà con il reading di brevi testi tratti dalla rivista curato dall’associazione culturale Malippo e con l’esposizione di alcune opere del Collettivo Artisti Irregolari di Bologna; si chiuderà con un buffet.

L’evento è organizzato da Il Nuovo Faro e Il Ventaglio di Orav APS in collaborazione con l’Istituzione Gian franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna, Volabo – Centro Servizi per il volontariato della città metropolitana di Bologna, Malippo APS e Collettivo Artisti Irregolari di Bologna e con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 – Premio Più Vicini 2024.

 

Per informazioni
nuovo.faro@gmail.com

ventagliodiorav@gmail.com

 

 

 
 

Data ultimo aggiornamento: 24-03-2025