Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane
"Gian Franco Minguzzi - Carlo Gentili"
Via S.Isaia, 90 - 40123 Bologna BO - primo piano
La Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane riunisce in un servizio integrato la Biblioteca dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna e la Biblioteca Carlo Gentili dell’Università di Bologna.
Il servizio integrato mette a disposizione dei lettori la più ampia documentazione scientifica in campo psichiatrico e psico-sociale, relativamente ai temi di ordine socio-sanitario e socio-educativo.
Le aree disciplinari riguardano la psichiatria, la psicologia, la psicoanalisi, la neurologia, la salute mentale, le scienze sociali, la storia delle istituzioni sanitarie e assistenziali, le dipendenze, l’esclusione sociale, il benessere a scuola, il welfare sociale e culturale.
La Biblioteca si pone come riferimento scientifico e bibliografico per docenti, ricercatori, studenti, operatori socio-sanitari e per tutta la cittadinanza.
Ospita iniziative di carattere culturale, come presentazioni di libri e mostre.
Partecipa alla rete delle biblioteche specializzate di Bologna, Specialmente in Biblioteca.
La Biblioteca dispone di un patrimonio di oltre 17.000 volumi, di cui una parte proveniente dalle donazioni di studiosi del settore e dall’insieme delle opere scientifiche appartenute a Francesco Roncati e ai suoi successori nella direzione dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale.
L’emeroteca conta oltre 40 riviste italiane e internazionali in abbonamento, oltre ad un cospicuo fondo di riviste cessate di interesse storico.
Il catalogo è consultabile online all’interno del Polo bolognese della rete SBN e del catalogo dei periodici ACNP. Attraverso il Sistema Bibliotecario di Ateneo sono a disposizione per la consultazione full-text i titoli di alcuni fra i maggiori editori scientifici, come Elsevier Science, Blackwell Science e Kluver.
Sono inoltre accessibili le più importanti banche dati per l’area medica e psicosociale, come Medline, PsycInfo, PsycArticles, Sociological Abstract, Eric.
La Biblioteca offre servizi di consultazione, prestito, reference, document delivery, prestito interbibliotecario, fotocopie (entro i limiti di legge) sala studio e Wi-Fi. Dispone inoltre di una raccolta di materiale multimediale in consultazione.
Segnali : le proposte bibliografiche della biblioteca
Segnali : le proposte bibliografiche della biblioteca.
Segnali : le proposte bibliografiche della biblioteca.
Questo mese segnaliamo Lo stigma dei disturbi mentali : guida agli interventi basati sulle evidenze (Fioriti, 2022) di Antonio Lasalvia
Questo mese segnaliamo Caravaggio profiling. Il volto dell'assassino (Nicomp L.E., 2022) di Giuseppe Resca
Questo mese segnaliamo Dalle Case della Salute alle Case della Comunità : la sfida del PNRR per la sanità territoriale (Carocci, 2022) di Antonio Brambilla e Gavino Maciocco
Le novità disponibili in Biblioteca. Bollettino nuove accessioni luglio-dicembre 2022
Le novità disponibili in biblioteca. Bollettino nuove accessioni gennaio-giugno 2022
Le novità disponibili in biblioteca. Bollettino nuove accessioni luglio-dicembre 2021