La modulistica da utilizzare per presentare il ricorso (richiesta) di Amministrazione di Sostegno è composta da:
- nota di accompagamento;
- informazioni utili;
- modulo del ricorso;
- consenso dei parenti;
- gradi di parentela;
Nota di accompagnamento (59 KB)
Costituisce una sorta di carpetta nella quale inserire tutti i documenti richiesti. E' un foglio grande in formato A3 che, piegato a metà, forma quattro facciate. Le prime tre sono le pagine che trovate nel file, la quarta è bianca. E' comunque possibile ritirare e compilare tale modulo direttamente in cancelleria al momento del deposito del ricorso. A partire dal 01.03.2023 la marca da bollo del valore di euro 27.00 da corrispondere al momento del deposito del modulo del ricorso (per diritti forfettari di cancelleria) dovrà essere corrisposta esclusivamente mediante pagamento telematico (sul punto possibile consultare le relative istruzioni).
Informazioni utili per la presentazione del ricorso (65 KB)
Informazioni da leggere relative alla documentazione da allegare al ricorso e alcune indicazioni sulla sua compilazione. E' incluso il modulo di richiesta per la nomina di Amministratore di Sostegno da compilare e depositare o di persona presso la Cancelleria del Giudice Tutelare di Bologna Via Farini n. 1, 40124 (previa prenitazione accesso attraverso il sito del Tribunale di Bologna (https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/bologna/ads); oppure tramite invio di raccomandata con ricevuta di ritorno sempre epresso: Cancelleria del Giudice Tutelare di Bologna Via Farini n. 1, 40124 Bo.
Modulo del Ricorso (56 KB)
E' il modulo del ricorso vero e proprio, da compilare in tutte le sue parti.
Il modulo del ricorso andrà inserito assieme alla documentazione all'interno della nota di accompagnamento
(tutta la documentazione da allegare è elencata nelle "Infromazioni utili per la presentazione del ricorso".
Modulo Consenso dei Parenti(46 KB)
Modulo da far firmare ai parenti del beneficiario che non potranno essere presenti il giorno dell'udienza. Tale modulo (al quale va allegata la copia di un documento di identità valido) va depositato contestualmente al ricorso di nomina.
Gradi di parentela (190 KB) e di affinità (31 KB)
Schema esemplificativo dei gradi di parentela (diretta e collaterale)
Il rendiconto annuale
modulo Rendiconto annuale aggiornato 2022(294 KB)
istruzioni per la redazione del rendiconto annuale (135 KB)
Entro il 31 marzo di ogni anno l'amministratore di sostegno (ads) deve depositare in tribunale questo modulo compilato; da allegare l'estratto conto (saldo al 31/12 dell'anno) dove ci sia traccia delle entrate e uscite e tra le entrate ricordarsi di indicare il saldo del conto a inizio anno.
Strumenti (facoltativi) utili alla gestione annuale dell'Amministrazione e informazioni accessorie
Su sollecitazione del Tribunale, l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Bologna - Commissione AdS ed eredità - ha prodotto uno strumento in Excel per guidare ed uniformare la gestione e la rendicontazione di amministrazioni complesse (
modello di rendiconto per professionisti (111 KB))
In collaborazione con il Progetto SOStengo!, l'Ordine dei Dottori Commercialisti ha eleborato un analogo strumento in una versione semplificata, adeguata ad Amministrazioni più semplici (Modello di rendiconto semplificato (.xlsx - 59 KB).
Nota Bene: l'utilizzo di questi strumenti non rappresenta un obbligo, ma un'opportunità di cui l'Amministratore può usufruire o meno.
Gli strumenti Excel contengono le stesse voci di sintesi finali presenti nel modulo cartaceo.
Di seguito alcune guide utili per: pagamento marche da bollo, redazione istanze, deposito telematico:
(schemi/esempi di istanze/richieste da rivolgere al GT)
Guida pagamento telematico diritti di copia (richiesta copie)(487 KB)
(guida per il pagamento telematico delle marche da bollo per diritti di copia /necessarie per richiedere copia del decreto di nomina, copia di autorizzazioni del GT)
Guida Pagamento telematico delle marche da bollo (551 KB)
(guida per il pagamento telematico dei diritti forfettizzati di cancelleria / 27 euro ricorso nomina Ads)
Guida al deposito telematico 2025(2703 KB)
(guida al deposito telematico; iscrizione RGINDE, Utilizzo SLPCT per invio atti)