La lezione di Eugenio Borgna: il fiume della vita

 
Il fiume della vita
Il fiume della vita

Un seminario per illustrare la figura e gli insegnamenti di Eugenio Borgna, a pochi mesi dalla sua scomparsa.
Eugenio Borgna, libero docente all'Università di Milano, primario emerito di psichiatria dell'Ospedale Maggiore di Novara, fin dai primi anni '60 aveva adottato innovativi metodi di cura centrati sul dialogo reciproco e l'ascolto empatico della persona sofferente, testimoniando la necessità di declinare la scienza psichiatrica con una costante attenzione alla soggettività, al rispetto e alla comprensione del dolore mentale ed esistenziale.


Ne parleranno:

Filippo Maria Ferro, neurologo, psichiatra, psicoanalista, già professore ordinario di psichiatria presso l'Università di Chieti

Valeria Babini,storica della scienza, già docente al Dipartimento di Filosofia a Bologna.


Modera Carlotta Gentili, neuropsichiatra infantile, già dirigente presso la NPIA dell'AUSL di Bologna
Introduce Bruna Zani, Presidente Istituzione G. F. Minguzzi

 

Giovedì 29 maggio 2025 - ore 17.00
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
Via Sant’isaia, 90 - Bologna

 
 

Data ultimo aggiornamento: 17-04-2025