Lavorare stanca? Quale dignità in quale lavoro per crescere insieme

 
Ciclio di incontri Lavorare stanca?
Ciclio di incontri Lavorare stanca?

All’interno del Festival della Cultura tecnica 2022, dedicato all’Obiettivo 8 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile “Lavoro dignitoso e crescita economica” il ciclo focalizza il concetto di DIGNITA’ DEL LAVORO e, insieme, esplora il SIGNIFICATO DEL LAVORO oggi.
Da più parti si registrano segnali di cambiamento (culturale, economico, sociale, valoriale) che investono non solo il mondo del lavoro, ma appunto il significato stesso di lavoro, sicuramente diverso da quello di alcuni decenni fa.

 

Ci è sembrato interessante approfondire se e come la qualificazione di “dignitoso” aiuti a meglio comprendere i mutamenti in atto.
In specifico, si tratta di capire cosa significa “lavoro” per diverse categorie di interlocutori, cosa rende dignitoso per loro il lavoro, portatore di soddisfazione e di crescita personale, degno di essere scelto e mantenuto, oggetto di investimento. E capire di conseguenza, da un lato, come organizzare servizi di accompagnamento e inserimento al lavoro che rispondano ai bisogni delle persone e, dall’altro lato, quale tipo di proposte mettere in campo per coloro che, ad esempio, un lavoro non lo cercano.


Ci sono fenomeni, alcuni piuttosto recenti e apparentemente contraddittori, che rendono complesso il quadro: la Great resignation, che inizia a toccare anche l’Italia; l’aumento del numero di giovani Neet che non studiano e non lavorano; i laureati che faticano a trovare lavoro; le imprese che lamentano in modo sempre crescente la difficoltà a trovare addetti nei settori più strategici della nostra economia.
Sicuramente la pandemìa Covid e i recenti eventi bellici hanno contribuito a modificare la percezione del futuro e i progetti di vita, soprattutto tra le giovani generazioni, ma si tratta probabilmente di qualcosa di più ampio, e che ha radici più lontane.
Sono davvero in discussione i concetti di lavoro, carriera, il fatto stesso che sia necessario lavorare per vivere, l’importanza del lavoro nella vita? O è soprattutto il desiderio di un lavoro diverso, appunto (diversamente) dignitoso?
Con il ciclo di eventi proveremo ad esplorare questo universo in evoluzione, per arrivare a individuare gli elementi rilevanti di quella che può essere oggi una efficace “educazione al lavoro”, dai primi anni di vita fino all’età adulta.


Il ciclo di eventi è organizzato da Città metropolitana di Bologna - Istituzione Gian Franco Minguzzi in collaborazione con il Comitato scientifico di Pilotaggio del Festival della Cultura tecnica
Responsabile scientifica: Prof.ssa Bruna Zani


Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza con possibilità di collegamento in streaming.
E’ richiesta l’iscrizione. 

 

 

PROGRAMMA


Introduce e modera gli incontri
Bruna Zani (Presidente Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna)

 

---------------

INCONTRO 1
Mercoledì 12 ottobre 2022 - ore 15.00-17.30
Città metropolitana di Bologna – Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
Iscrizioni al link: https://forms.gle/t7obKpHUQqKrbi8y9

 

IL LAVORO CHE NON PIACE
chi ha il lavoro e lo lascia, chi potrebbe averlo e non lo cerca, o lo rifiuta


Il primo incontro del ciclo affronta il tema del senso del lavoro oggi, caratterizzato da fenomeni apparentemente contraddittori: da un lato la Great resignation, indicatore di insoddisfazione lavorativa, dall'altro, l’aumento del numero dei giovani in condizione Neet. Esperti a livello nazionale proporranno analisi e riflessioni.

 

Soddisfazione lavorativa e Great resignation in Italia
Luca Pietrantoni – Docente di Psicologia del lavoro, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

I segnali di malessere delle persone al lavoro
Martina Mauri - Direttrice Osservatorio HR Innovation Practice, Politecnico di Milano

Il fenomeno Neet come sintomo della discrasia tra giovani e mondo del lavoro
Alessandro Rosina - Docente di Demografia e statistica sociale, Università Cattolica di Milano

Il protocollo sul fenomeno Neet tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna
Gabriele Marzano – Responsabile P.O. Integrazione politiche per l’occupazione e interventi per l’innovazione - Direzione generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa - Regione Emilia-Romagna

Il progetto PEPPY: per i giovani, con i giovani, per il futuro di tutti!
Giacomo Sarti - Presidente GioNet

Lavoro senza cura: tra aspirazioni disattese e insoddisfazione qual è il senso del lavoro?
Gianluca De Angelis – Ricercatore Ires Emilia-Romagna

Saluto conclusivo
Sergio Lo Giudice - Capo Gabinetto del Sindaco, Città metropolitana Bologna

 

 

---------------

INCONTRO 2
Giovedì 27 ottobre 2022 - ore 15.00-17.30
Città metropolitana di Bologna – Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
Iscrizioni al link: https://forms.gle/YtgoDe7k6cMSivuv8

 

IL LAVORO CHE NON C’È O NON C’È PIÙ
Chi cerca lavoro e non lo trova, chi cerca lavoratori e non li trova


Nel secondo incontro del ciclo il tema riguarda il mismatch tra domanda e offerta di lavoro: vi sono laureati che faticano a trovare lavoro, in uno scenario di incertezza che pervade la situazione attuale ma getta ombre anche sul futuro, mentre le imprese lamentano in modo crescente la difficoltà a trovare addetti nei settori più strategici della nostra economia.

 

Alle radici del gap tra domanda e offerta di lavoro
Matteo Casadio, Responsabile Area Orientamento al Lavoro Unioncamere Emilia-Romagna

I cambiamenti del mercato del lavoro nell’area metropolitana di Bologna. Il punto di vista dei Centri per l’impiego
Patrizia Paganini, Dirigente del Servizio Territoriale Centro 1 di Bologna - Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna

Il lavoro che vorrei, tra aspettative e realtà: com'è cambiata nel tempo la prospettiva dei laureati
Eleonora Bonafé, Esperta, Ufficio Indagini e Statistiche AlmaLaurea

Futuro lavorativo: regno dell'incertezza o spazio delle opportunità? Cosa ne pensano gli studenti universitari
Rita Chiesa, Docente di Psicologia del lavoro, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Le faremo sapere! Un’iniziativa in cui essere ascoltati e coinvolgere i coetanei che entrano oggi nel mondo del lavoro
Lucia Cavina e Eleonora Gastaldi, Volontarie del Servizio Civile 2021 presso Confcooperative

Il difficile inserimento nel mondo del lavoro: quali politiche
Roberto Rizza, Docente di Sociologia economica e del lavoro, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

 

 

---------------

INCONTRO 3
Giovedì 10 novembre 2022 - ore 15.00-17.30
Città metropolitana di Bologna – Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
Iscrizioni al link: https://forms.gle/ikYFBGhGD1cKaogYA

 

IL LAVORO CONQUISTATO
dalla marginalità all’inclusione socio-lavorativa


Il terzo incontro del ciclo è centrato sul significato e gli esiti dell'inclusione socio-lavorativa, come prodotto di un impegno personale e collettivo di superamento della marginalità. Saranno analizzate alcune esperienze di successo, il ruolo della cooperazione sociale e della business community, l’attuazione della LR.14/2015 nella realtà metropolitana di Bologna.

 

Ruolo della cooperazione sociale nell'operosità inclusiva di persone a occupabilità complessa
Leonardo Callegari, Presidente di AiLeS - Associazione per l'Inclusione Lavorativa e Sociale

'Attore...ma di lavoro cosa fai?'. Percorsi di professionalizzazione con persone in cura ai Servizi di salute mentale
Ivonne Donegani, Referente Coordinamento regionale Teatro e salute mentale

Il lavoro che ho voluto. Vent'anni di IPS (Individual Placement and Support) in Italia
Angelo Fioritti, Presidente Collegio Nazionale Dipartimenti di Salute Mentale
Dina Guglielmi, Docente di Psicologia del lavoro, Alma Mater Studiorum- Università di Bologna
Il ruolo della business community nell'inserimento lavorativo
Ambrogio Dionigi, Responsabile U.O. Relazioni d'impresa, Insieme per il lavoro, nuova occupazione, Città metropolitana Bologna

La LR.14/2015 sull'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità: la sua attuazione nella realtà metropolitana di Bologna
Maria Chiara Patuelli, Responsabile U.O. Inclusione sociale, formazione e lavoro - Area Sviluppo sociale, Città metropolitana di Bologna

Conclusioni: Significato ed esiti dell'inclusione socio-lavorativa
Patrizia Sandri, Docente di Pedagogia speciale, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

 

 

---------------

INCONTRO 4
Giovedì 17 novembre 2022 - ore 15.00-17.30
Città metropolitana di Bologna – Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
Iscrizioni al link: https://forms.gle/5kU2Bue18QtBYMWB9

 

IL LAVORO NON RICONOSCIUTO
Chi svolge un lavoro di servizio e cura per la società con scarso riconoscimento


Il quarto incontro approfondisce il tema dello scarso valore (di immagine ed economico) assegnato in generale ai lavori, anche pagati, di servizio alle persone. L'analisi si centra sul significato del lavoro di cura oggi, con un focus sul welfare aziendale e l'importanza del sostegno a chi si prende cura.

 

Cura. Un paradigma alternativo all’economia dominante
Letizia Lambertini, Ricercatrice indipendente in studi di genere e politiche di pari opportunità

Welfare aziendale e misure di conciliazione vita-lavoro: come sostenere chi si prende cura
Franca Maino, Docente Università degli Studi di Milano e Percorsi di secondo welfare

Riconoscere chi si prende cura. Le esperienze di sostegno ai caregiver familiari realizzate nell'area metropolitana bolognese
Sabina Ziosi, Responsabile Unità Attività Socio-Sanitarie Distretto Pianura Ovest, Azienda USL di Bologna
Martina Belluto, Ricercatrice staff Direzione delle Attività Socio-Sanitarie Azienda USL di Bologna
Francesco Bertoni, Responsabile U.O. Programmazione e integrazione e Coordinatore Ufficio di Supporto della CTSSM di Bologna - Area Sviluppo sociale, Città metropolitana di Bologna

Valorizzare e riconoscere il ruolo del volontariato
Cinzia Migani, Direttora Volabo

Conclusioni: Lavoro pagato e non pagato
Simona Lembi, Componente Gabinetto del Sindaco metropolitano, responsabile Piano per l’uguaglianza di genere

 

 

---------------

INCONTRO 5
Giovedì 1 dicembre 2022 - ore 15.00-17.30
Città metropolitana di Bologna – Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
Iscrizioni al link: https://forms.gle/55Hxd7MAi1gAqe796

 

VECCHI E NUOVI LAVORI
Come stanno cambiando le professioni


Il quinto incontro analizza il cambiamento delle professioni nel mondo attuale, a partire dalla professione docente. Il focus è sulle trasformazioni del lavoro per effetto dell'innovazione digitale, l'importanza di anticipare i fabbisogni di nuove competenze professionali e di adottare un "nuovo vocabolario" del lavoro.

 

Introduce e modera Bruna Zani Istituzione Gian Franco Minguzzi - Città metropolitana di Bologna


Saluti istituzionali Vincenzo Colla Assessore allo Sviluppo economico, Green economy, Lavoro, Formazione, Relazioni internazionali - Regione Emilia-Romagna 

 

Professione docente, la sfida delle competenze e i vincoli di sistema
Ira Vannini, Docente di Pedagogia sperimentale, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Fra competenze e conoscenze: tracce per l'"identikit" per l'insegnante in tempi complessi
Chiara Brescianini, Dirigente tecnico Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna

La digitalizzazione al lavoro: le trasformazioni del lavoro per effetto dell'innovazione digitale
Daniela Freddi, Ricercatrice senior Ires Emilia-Romagna, Responsabile Piano economia sociale Città metropolitana di Bologna

Cosa farò da grande? Riflessioni sulle professioni del futuro
Matteo Casadio, Responsabile Area Orientamento al Lavoro Unioncamere Emilia-Romagna

Anticipare i fabbisogni di competenze professionali in campo digitale e verde attraverso sistemi di classificazione europei
Gabriele Marzano, Responsabile P.O. Integrazione politiche per l’occupazione e interventi per l’innovazione - Direzione generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa - Regione Emilia-Romagna - Regione Emilia-Romagna

Skills Intelligence Emilia-Romagna: come i big data ci aiutano a capire la domanda di competenze sul territorio"
Lara Porciatti, Project manager ART-ER

Il nuovo vocabolario del lavoro. Le parole che servono per immaginarlo, pensarlo, viverlo
Silvia Zanella, Manager e autrice, Milano

 

 

---------------

INCONTRO 6
Giovedì 15 dicembre 2022 - ore 15.00-18.00
Città metropolitana di Bologna – Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
Iscrizioni al link: https://forms.gle/UZnGGtRS9J6v9mou9

 

QUALE EDUCAZIONE AL LAVORO?
Quali competenze promuovere nelle varie fasi della vita per sostenere l’occupabilità


L'evento conclusivo del ciclo è centrato su quali cambiamenti riguardanti l'educazione, la formazione e i servizi occorre mettere in atto, per promuovere competenze trasversali strategiche e imprenditive/imprenditoriali, finalizzate al re/inserimento in un lavoro dignitoso.

 

La formazione delle competenze per il lavoro in Italia in una prospettiva Europea
Antonio Ranieri, Head of Department dell’Agenzia Europea per le politiche della formazione professionale CEDEFOP

Innovazione aperta: l'importanza dell'ecosistema
Alain Marenghi, Business Idea Developer, Open Innovation Strategist, ART-ER

Per un’alleanza scuola-lavoro: piste di lavoro
Giovanni Desco, Dirigente Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna - Ufficio IV Ordinamenti scolastici. Dirigenti Scolastici

Promuovere le competenze trasversali per l’inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro. Framework e progetti educativi per le competenze strategiche
Elena Luppi, Docente di Pedagogia sperimentale, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

REMAP per migliorare conoscenze, capacità e competenze in prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale
Laura Venturi, Dirigente Area Sviluppo sociale, Città metropolitana di Bologna

L’educazione imprenditoriale: quali opportunità per il futuro
Rosa Grimaldi, Docente di Entrepreneurship and Innovation Management, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Delegata del Sindaco per la Città metropolitana a Promozione economica e attrattività internazionale, Industrie culturali e creative, Impatto Tecnopolo

 


Per informazioni
Segreteria organizzativa PIRENE
Claudia Aldrovandi - home@pirene.it

 

 

 

 
 

Data ultimo aggiornamento: 19-12-2022