Notizie e attività
 

Sguardi multipli, voci armoniche per sconfiggere la dispersione: un patto per la scuola

Settimo incontro del ciclo ‘Diseguaglianze: we have a dream’, a cura dell’Ufficio di Piano Distretto Pianura Ovest, nell’Ambito del Festival della Cultura Tecnica.

 

 

Il libro del mese : le segnalazioni della biblioteca

Questo mese segnaliamo L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi (Keller, 2023) di Tatiana Tibuleac

 

 

Mettiti nei miei panni: 3 dicembre

Incontri, laboratori, spettacoli, esplorazioni in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. 3 dicembre 2023 @ Villa Smeraldi.

 

 

Quali saperi per ridurre le disuguaglianze

Nel 2023, “Anno europeo delle competenze”, il Festival della Cultura tecnica prosegue il proprio percorso annuale di valorizzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, concentrandosi sull’Obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze”.

 

 

Grazie Flavia

Un ricordo di Flavia Franzoni

 

 

50 Special: conNEETtiamoc

Al via il progetto per giovani 18-29 anni per valorizzare risorse e competenze.

 

 

Salute mentale ai tempi della crisi

Il Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale, l’Istituzione Gianfranco Minguzzi, la Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica organizzano un ciclo di incontri sulla crisi affrontando quattro nodi cruciali per la vita dei servizi di salute mentale. Quattro incontri dal 25 settembre all'11 dicembre.

 

 

La vita vista dal confine: gruppo di lettura

La Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e la Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane 'Minguzzi - Gentili' promuovono insieme un nuovo gruppo di lettura.  Il GdL nasce dalla collaborazione di due biblioteche specializzate che lavorano insieme sul tema del 'confine' e desiderano coinvolgere i lettori nella riflessione sul confine della vita.

 

 

Segnali n.23 - Il mondo digitale

Segnali : le proposte bibliografiche della biblioteca

 

 

Guida al deposito telematico per Amministratori di Sostegno volontari e familiari

Fornisce un pratico ed esaustivo strumento che guida l’utente Amministratore di sostegno, volontario o familiare, al deposito telematico di istanze, documenti e rendiconti dal proprio computer.

 

 

VUOI RIVEDERE I NOSTRI EVENTI?

Le videoregistrazioni degli eventi organizzati dall'Istituzione sono disponibili tra i materiali per il download nella sezione Documentazione e promozione culturale di questo sito.

 

 
 
 
Notizie dal territorio
 

1 dic - Promuovere la propria salute eco-bio-psicosociale e quella dei propri cari: incontro per familiari

L'Associazione 'Il Ventaglio di Orav' promuove un incontro per familiari di adulti con problemi di salute mentale a cura della dott. Grazia Stella. Venerdì 1 dicembre ore 17 - 19.

 

 

31 ott - Il nuovo Faro - Online il numero 3 del 2023

Tema di questo numero: il futuro