salta ai contenuti
Centralino 051 6598111
Istituzione Gian Franco Minguzzi
Facebook
Cerca nel sito
Toggle navigation
menù
Chi siamo
English version
Home
>
Archivio notizie - Politiche sociali ed educative
X
Home
Newsletter
Area Riservata
Archivio Attività
Archivio News dal territorio
Chi siamo
Organizzazione
Ricordo di Gian Franco Minguzzi
Gian Franco Minguzzi: psichiatra, psicologo, docente universitario, intellettuale
Per Gian Franco Minguzzi
Per una alternativa al sapere psichiatrico
Bibliografia opere di G.F. Minguzzi
Regolamenti
Amministrazione trasparente
Promozione della salute mentale
Welfare e politiche socio-educative
SOStengo!
Il progetto SOStengo!
Sportello di Informazione
Modulistica
Elenco degli AdS volontari
Faq, video tutorial, giurisprudenza
Associazione Libera Amministratori di Sostegno (APS)
Diventa AdS volontario
Biblioteca
Orari e contatti
Servizi al Pubblico
Catalogo
Commissione Scientifico-culturale
Progetto OPENKNOWLEDGE
Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico Provinciale "Francesco Roncati"
Una certa idea di... Blog
Documentazione e promozione culturale
Amministrazione trasparente
Documenti e atti
Archivio notizie - Politiche sociali ed educative
Archivio notizie - Periodo visualizzato: 2025
Governare l'innovazione digitale tramite l'educazione e la partecipazione: focus sull'intelligenza artificiale
Le persone al centro: integrare tutti i servizi per la salute e il benessere di adolescenti e loro famiglie
Rendere universale l'accesso alla cultura per favorire il benessere e contrastare le fragilità
Le radici delle disuguaglianze: intersezioni
Il coraggio di cambiare. Il welfare a Bologna negli anni Settanta: 3' edizione
'Sulla stessa barca'. laboratori ed eventi teatrali
Quali saperi per ridurre le disuguaglianze
La salute come 'intrapresa sociale'. (Ri)pensare la co-progettazione tra azione pubblica e territorio
Grazie Flavia
Progetto PEPPY Idee, strumenti ed esperienze per la ri-motivazione dei giovani neet
Tante voci, una voce: i caregiver si raccontano
Abitare MOLTO sociale. Progetti ed esperienze per un abitare inclusivo
Parlami silenziosamente: percorsi di sostegno alla genitorialità, tra parole e immaginari del fiabesco tra paesi e culture
SSpD - tra passato e presente per co-disegnare il futuro
Treni d'amianto, binari di memoria. Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna
Lo sportello d'ascolto a scuola nell'area metropolitana di Bologna
L'anziano prossimo. Trasformazioni delle politiche per gli anziani negli anni '70-'80 a Bologna
Il percorso formativo sul progetto individuale per persone con disabilità
Giovani generazioni e fenomeno NEET. Dai bisogni intersezionali alle competenze trasversali
Quale educazione al lavoro? Quali competenze promuovere nelle varie fasi della vita per sostenere l'occupabilità
3 Dicembre: Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Per una pedagogia contro le discriminazioni
Vecchi e nuovi lavori. Come stanno cambiando le professioni.
Il Coraggio di Cambiare. Tre incontri pubblici: scuola dell'infanzia, salute mentale, Nino Loperfido
Ogni lingua vale, il 18 novembre convegno a palazzo Malvezzi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Successive
Seleziona il periodo
Anni
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
Mesi
Marzo 2025
Aprile 2025
torna ai contenuti
torna all'inizio